top of page
Giovanni Manca
15 nov 2023Tempo di lettura: 5 min
Prima approvazione del regolamento europeo eIDAS 2
Prima approvazione del regolamento europeo eIDAS 2
80 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
20 apr 2023Tempo di lettura: 6 min
La nuova bozza eIDAS: stato dell’arte e criticitÃ
Il percorso legislativo del nuovo Regolamento eIDAS (Proposta di un Regolamento che modifica il Regolamento (UE) No 910/2014 per quanto...
264 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
20 apr 2023Tempo di lettura: 7 min
Le regole attuative per il portafoglio europeo di identità digitale.
Lo scenario operativo per l’attuazione del nuovo Regolamento eIDAS, mentre il percorso legislativo prosegue nelle sedi istituzionali...
55 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
14 nov 2022Tempo di lettura: 5 min
Il problema irrisolto della complessità legislativa
Non è indispensabile essere un addetto ai lavori per capire che il grado di complessità raggiunto dalla legislazione nazionale è uno dei...
83 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
5 set 2022Tempo di lettura: 7 min
La nuova generazione di dispositivi per la firma remota
La cosiddetta firma remota domina lo scenario nazionale per diffusione e utilizzo. I dati più recenti diffusi dall’Agenzia per l’Italia...
494 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
8 ago 2022Tempo di lettura: 4 min
Lo stato dell’arte sulle Regole Tecniche relative alle Sottoscrizioni e Sigilli Elettronici.
La normativa tecnica di riferimento sulle firme informatiche e stabilita a livello secondario nel DPCM 22 febbraio 2013. Questa norma e...
49 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
27 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Requisiti per le Linee guida conformi alle norma europee
La normativa tecnica di riferimento sulle firme informatiche è stabilita a livello secondario nel DPCM 22 febbraio 2013. Questa norma è...
231 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
27 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
I registri elettronici nella proposta di nuovo Regolamento eIDAS
La bozza del nuovo Regolamento eIDAS introduce un altro aspetto innovativo relativa ai registri elettronici. Questo documento è...
117 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
18 mag 2022Tempo di lettura: 8 min
Usi e abusi dei luoghi comuni sulle firme elettroniche
La storia nazionale delle firme digitali cioè delle firme elettroniche equivalenti ad una sottoscrizione autografa è iniziata con la...
820 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
29 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
La certificazione della sicurezza del dispositivo di Firma Elettronica Qualificata. Aspetti generali
Con questo articolo iniziamo a descrivere la tematica della sicurezza dei dispositivi di firma elettronica qualificata indispensabili per...
179 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
22 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
Il documento informatico e il tempo. Il ciclo di vita dei certificati digitali.
Nei due articoli precedenti sono stati affrontati gli aspetti generali relativi ai legami tra il documento informatico e il tempo, poi ci...
235 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
16 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Il documento informatico e il tempo 2
Le Marche Temporali
170 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
16 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
Il documento informatico e il tempo 1
Le Marche Temporali
258 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
21 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
Stato dell’arte per verifica e convalida di firme digitali in UE
Dopo quasi sei anni (1° luglio 2016) dalla piena attuazione del regolamento europeo 910/2014 (eIDAS) si riscontrano ancora significativi...
185 visualizzazioni0 commenti
LAND
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Save The Date 23 febbraio 2022
PNRR: Cosa fare per gestire la memoria digitale della PA?
34 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
17 gen 2022Tempo di lettura: 10 min
Il Sigillo Elettronico nella normativa nazionale italiana
La normativa primaria nazionale rappresentata, sul tema, dal Codice dell’Amministrazione digitale (Decreto Legislativo n.82/2005 e...
272 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
29 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
FAQ di fine Anno
Giovanni risponde rispondiamo a 10 quesiti posti sui canali privati e social
157 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
20 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
La firma PDF con il PAdES
Il PDF è certamente il formato di file più utilizzato nella digitalizzazione documentale. Questa circostanza fa sì che il formato PAdES...
543 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
13 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
Firmare con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Il quesito è: si può firmare con una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e quale validità legale ? La solita risposta sintetica è, si può...
640 visualizzazioni0 commenti
Giovanni Manca
7 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Il valore giuridico di una firma apposta tramite DocuSign
La domanda che mi è stata rivolta è, quanto vale una firma apposta tramite DocuSign?
La risposta secca è, dipende dal contesto.
220 visualizzazioni0 commenti
bottom of page